Stefano Ceresa
Si laurea in Master dell’Architettura nel 2013 presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio. Ha collaborato con Brambilla-Orsoni in Como, Aurelio Galfetti in Lugano, Ferrari in Mendrisio, Bergmeisterwolf in Bressanone. Iscritto dal 2013 all'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Como al numero 2712.
Laura Grandis
Si laurea in Master of Architecture nel 2018 presso il Politecnico di Milano. Ha collaborato con Guido Canali a Parma, Cino Zucchi Architetti e MAR Office a Milano. Iscritto dal 2020 all'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Como al numero 2978.
“Non si progetta il luogo, si progetta il territorio” è il pensiero che sta alla base della progettazione dello studio. Da questo concetto si elabora una ricerca architettonica in costante dialogo tra antico e nuovo, tradizione e innovazione, natura e costruito. L’equilibrio tra queste tematiche scaturisce un’architettura pensata e fortemente radicata nel territorio.
Nel 2013 eseguono la prima stesura del libro “Architettura Senza Architetti. Il borgo di Palanzo di Faggeto Lario”. Nel 2016 espongono alla Mostra Artigiani della Pietra in San Pietro in Atrio a Como.
Nel 2019 ricevono il Premio Maestri Comacini nella categoria installazioni con il progetto “Non toccare”. Nel 2022 ottengono la Menzione d’onore come Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana CNAPPC. Nel gennaio 2023 tengono una Lettura dei loro metodo lavorativo presso OAPPC di Como, preceduta nel 2020 al Politecnico di Milano e nel 2022 allo IAAD di Torino. Nel febbraio 2023 vincono il primo premio per la riqualificazione dell’area turistica del Pian del Tivano e dei Piani di Nesso. Nel 2023 ottengono la Segnalazione Premio Maestri Comacini nella categoria opere di nuova costruzione con il progetto “Casa nel Bosco”. Nel 2025 ottengono la Menzione d’onore nella categoria opere di restauro e/o recupero di costruzioni esistenti con il progetto “Casa del Combattente”.
Collaboratori presenti:
Alessandra Albanese, Carolina Andrea Albonico, Sara Alinovi, Caterina Bordoli, Claudia Buttini, Carola Masciocchi.